Logo Milan

Regolamento

ART. 1: ORGANIZZAZIONE

L'Unione Sportiva Calcio Codognè, indice ed organizza un Torneo a carattere Regionale, riservato alla Categoria Giovanissimi, denominato: 36° Trofeo “Milan Club Codognè“ (vedi l’allegato calendario degli incontri), in collaborazione con Milan Club Codognè, che si disputerà nei giorni dal martedì 9 Maggio a Domenica 4 Giugno, presso l'impianto sportivo Stadio Comunale di Codognè
ART. 2: CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETÀ

Il torneo è riservato ai calciatori appartenenti alla categoria Under 15 regolarmente tesserati F.I.G.C. con la propria società per la stagione in corso UNDER 15 nati dal 01/01/2007 al 31/12/2008.
È possibile utilizzare un massimo di 5 (cinque) calciatori nati nel 2009 che abbiano compiuto anagraficamente il 12° anno d'età.
ART. 3: PRESTITI

Èconsentito il ricorso a prestiti, in numero massimo di tre per squadra non intercambiabili validi oer l'intera durata del torneo, previa presentazione di regolare nulla osta rilasciato dalla società di appartenenza che non può essere tra le partecipanti al torneo
RT. 4: ELENCHI DEI GIOCATORI

Le società partecipanti dovranno presentare all'organizzazione del torneo, prima del suo inizio, l'elenco dei calciatori che intendono utilizzare, fino ad un massimo di 25 -( compresigli eventuali prestiti )- che intendono utilizzare nel corso del torneo. Dopo l'avvenuta consegna è proibito apportare modifiche a tali elenchi. Nella distinta da presentare all'arbitro, prima della gara, saranno indicati fino ad un massimo di 20 calciatori.
ART. 5: SOSTITUZIONI

Sono previste n° 7 sostituzioni, indipendentemente dal ruolo, in qualsiasi momento della gara.
ART. 6: SOCIETÀ PARTECIPANTI

Variano ad ogni edizione, vedi PDF allegato.
ART. 7: FORMULA DEL TORNEO

Il torneo si svolgerà con la formula dei 2 gironi all'italiana, "A" e "B", composti di 4 squadre ciascuno, con incontri di sola andata e classifica finale; saranno ammesse alle Semifinali, le prime due squadre classificate di ogni girone; gli accoppiamenti per le semifinali saranno effettuate nel modo seguente: Le due vincenti disputeranno la finale per il 1° e 2° posto, le perdenti si incontreranno Per il 3° e 4° posto.
ART.8: CLASSIFICHE

Le classifiche saranno redatte in base ai seguenti criteri: In caso di parità di punteggio, al termine della prima fase di qualificazione tra due o più squadre, per determinare le vincenti dei gironi, si terrà conto dei seguenti criteri:
  1. esito degli incontri diretti;
  2. miglior differenza reti sul totale degli incontri disputati;
  3. differenza reti sul totale degli incontri disputati nel girone;
  4. maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati;
  5. classifica disciplina;
  6. sorteggio
ART. 9: TEMPI DI GARA

Le gare si svolgeranno in 2 (due) tempi di durata di 35 minuti ciascuno. Le partite si giocano 11>11 su campi di dimensioni regolamentari con porte regolamentari e utilizzo di palloni n°5
ART. 10: TIRI DI RIGORE

In caso di parità al termine dei due tempi regolamentari si procederà si procederà all'esecuzione dei tiri di rigore con le modalità stabilite dalla regola 14 delle regole di gioco e delle decisioni ufficiali.
ART. 11: TEMPI SUPPLEMENTARI

È prevista solo per la finale 1° e 2° posto in caso di parità al termine dei tempi regolamentari la disputa di due tempi supplementari do 10 minuti ciascuno; persistendo parità al termine dei due tempi supplementari, per stabilire la vincente si procederà all'esecuzione dei tiri di rigore come all'art.10
ART.12: ARBITRI

Le gare saranno dirette da arbitri federali F.I.G.C./ A.I.A.
ART. 13: DISCIPLINA DEL TORNEO

La disciplina del torneo verrà affidata al Giudice Sportivo titolare o supplente della Delegazione periferica di competenza.
ART.14: AUTOMATISMO DELLE SANZIONI

È previsto l’automatismo delle sanzioni con le seguenti modalità: il giocatore espulso durante una gara non potrà partecipare alla gara successiva salvo maggiori sanzioni inflitte dal giudice sportivo; il giocatore che nel corso del torneo incorre nella seconda ammonizione sarà squalificato per una gara su declaratoria del giudice sportivo.
ART.15: RECLAMI

Eventuali reclami dovranno essere presentati entro 30 minuti dalla fine della gara, accompagnati dalla tassa di € 50,00 (cinquanta/00), copia del reclamo dovrà essere consegnata alla controparte sempre nei termini dei 30 minuti.
ART.16: ASSICURAZIONE

È responsabilità di ogni società partecipante assicurare ai propri giocatori la copertura assicurativa. L’organizzazione del torneo è responsabile della regolarità della copertura assicurativa.
ART.17: NORME GENERALI

Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le disposizioni dei regolamenti federali in quanto compatibili, e quelle riportate sul comunicato ufficiale n°1 del settore giovanile e scolastico relativo alla stagione sportiva in corso.
Scarica PDF regolamento 2023
Milan Club Codognè Privacy Valid XHTML 1.0 Transitional WABi lab