TROFEO MILAN CLUB CODOGNÈ
L’iniziativa più importante di tutta l’attività, è stata quella di proporci in modo diverso verso i giovani, mettendo in campo tutta la nostra sensibilità e passione verso il calcio giovanile, andando loro incontro organizzando, quella che per noi rappresenta la perla di tutta la nostra operosità e che è sicuramente l’organizzazione dell’ormai tradizionale e celebre torneo giovanile calcistico riservato alla categoria giovanissimi e denominato "TROFEO MILAN CLUB CODOGNÈ" giunto quest’anno alla 36° edizione.
La manifestazione partita nel lontano 1986 con la partecipazione di uno sconosciuto Alessandro Del Piero del San Vendemmiano, premiato alla fine quale miglior giocatore, è stato il segno beneaugurate per il proseguio, infatti grazie alla perfetta programmazione e all’instancabile opera degli organizzatori, è andata nel corso degli anni sempre migliorandosi diventando nota e apprezzata da addetti e sportivi e meta ambita di molte società, assumendo un carattere interregionale diventando un appuntamento fisso per Codognè un vetrina calcistica che ha visto negli anni cimentarsi circa tremila giovani e alcuni di questi hanno calcato i campi delle serie superiori come il citato Del Piero, Dall’Aqua, Pasqual, Calderoni, Rebecca, Florean, il nostro Favret e altri ancora.
L’iniziativa più importante di tutta l’attività, è stata quella di proporci in modo diverso verso i giovani, mettendo in campo tutta la nostra sensibilità e passione verso il calcio giovanile, andando loro incontro organizzando, quella che per noi rappresenta la perla di tutta la nostra operosità e che è sicuramente l’organizzazione dell’ormai tradizionale e celebre torneo giovanile calcistico riservato alla categoria giovanissimi e denominato "TROFEO MILAN CLUB CODOGNÈ" giunto quest’anno alla 36° edizione.
La manifestazione partita nel lontano 1986 con la partecipazione di uno sconosciuto Alessandro Del Piero del San Vendemmiano, premiato alla fine quale miglior giocatore, è stato il segno beneaugurate per il proseguio, infatti grazie alla perfetta programmazione e all’instancabile opera degli organizzatori, è andata nel corso degli anni sempre migliorandosi diventando nota e apprezzata da addetti e sportivi e meta ambita di molte società, assumendo un carattere interregionale diventando un appuntamento fisso per Codognè un vetrina calcistica che ha visto negli anni cimentarsi circa tremila giovani e alcuni di questi hanno calcato i campi delle serie superiori come il citato Del Piero, Dall’Aqua, Pasqual, Calderoni, Rebecca, Florean, il nostro Favret e altri ancora.
SOLIDARIETÀ
Nel campo della consueta solidarietà, nel corso dell'anno 2013 è stato scelto di effettuare una donazione ai terremotati dell'Emilia-Romagna, in particolare del comune di Medolla. All'interno della gallery potrete trovare le foto relative alla consegna degli assegni a 3 famiglie e al Sig. Baroni, rappresentante della Società Sportiva di Medolla.
Nel campo della consueta solidarietà, nel corso dell'anno 2013 è stato scelto di effettuare una donazione ai terremotati dell'Emilia-Romagna, in particolare del comune di Medolla. All'interno della gallery potrete trovare le foto relative alla consegna degli assegni a 3 famiglie e al Sig. Baroni, rappresentante della Società Sportiva di Medolla.
TRASFERTA A SAN SIRO PER RAGAZZI
Un altra iniziativa che riscuote molto successo e simpatia, è l’annuale trasferta a Milano allo stadio Meazza, con la quale diamo la possibilità a circa 25/30 bambini età elementari e medie ad ingresso gratuito, di assistere a una partita vera di campionato del grande Milan, vedere i loro campioni, immersi nel tempio del calcio,col cuore gonfio gli occhi lucidi e tanta tanta emozione.
Seguono inoltre come su detto, molte altre iniziative di tipo sportivo,ricreativo sociale, e sinteticamente sono:
La cena sociale, gite ed escursioni trasferte a San Siro, ecc. inoltre con la consueta presenza e disponibilità nel campo della solidarietà, con destinazione dell’avanzo di bilancio, a donazioni benefiche, le ultime al comune di Alleghe per il disastro VAIA e alla croce rossa per L’Ucraina.
Fondamentale per il proseguo dell’attività, è la campagna tesseramento dei soci vecchi e nuovi, (accompagnata dal relativo omaggio) occasione per socializzare, conoscere, raccogliere e dalla quale dipende l’esito futuro della nostra associazione.
Un altra iniziativa che riscuote molto successo e simpatia, è l’annuale trasferta a Milano allo stadio Meazza, con la quale diamo la possibilità a circa 25/30 bambini età elementari e medie ad ingresso gratuito, di assistere a una partita vera di campionato del grande Milan, vedere i loro campioni, immersi nel tempio del calcio,col cuore gonfio gli occhi lucidi e tanta tanta emozione.
Seguono inoltre come su detto, molte altre iniziative di tipo sportivo,ricreativo sociale, e sinteticamente sono:
La cena sociale, gite ed escursioni trasferte a San Siro, ecc. inoltre con la consueta presenza e disponibilità nel campo della solidarietà, con destinazione dell’avanzo di bilancio, a donazioni benefiche, le ultime al comune di Alleghe per il disastro VAIA e alla croce rossa per L’Ucraina.
Fondamentale per il proseguo dell’attività, è la campagna tesseramento dei soci vecchi e nuovi, (accompagnata dal relativo omaggio) occasione per socializzare, conoscere, raccogliere e dalla quale dipende l’esito futuro della nostra associazione.